Lettera aperta della Dirigente Scolastica
Da qualche giorno si sono concluse le iscrizioni scolastiche: l’esito di questo passaggio tutt’altro che semplice o poco significativo è stato veramente lusinghiero per l’IISS “Marco Fanno” di Conegliano che si attesta su numeri in crescita; siffatto dato dimostra, ancora una volta, che l’Istituzione Scolastica si è qualificata in maniera più che positiva nel contesto territoriale.
Il conseguimento di tale meta, oltre ad essere un riconoscimento di valore da parte della Comunità, è il portato dell’impegno per il successo degli studenti profuso dalla Scuola, in tutte le proprie componenti.
L’Offerta formativa ampia, articolata e ben organizzata, le opportunità straordinarie di esperienze all’estero grazie ai Progetti Erasmus, la strutturazione efficace dei PCTO, la valorizzazione del merito attraverso Gare disciplinari nazionali, Olimpiadi di Italiano, Matematica, etc., l’attività di Orientamento che accompagna gli studenti già dalle prime classi, il sostegno per il recupero delle eventuali lacune nelle Discipline, l’attenzione e la cura dei Docenti nel garantire non solo una eccellente preparazione, ma anche un supporto, sia sul piano culturale che umano ai propri allievi, l’attenzione nei confronti dei temi dell’inclusione e della disabilità, tutto ciò qualifica la Nostra Istituzione scolastica come una eccellenza sul territorio.
La scelta del “Marco Fanno” rappresenta, quindi, una garanzia per le famiglie e per gli alunni, confermata dagli esiti brillanti che hanno coronato e che continuano a coronare questo percorso di studi come viene rilevato dalle statistiche di Eduscopio, ente di ricerca della “Fondazione Giovanni Agnelli”, e dagli esiti delle Prove Nazionali INVALSI.
In questo frangente, oltre a ringraziare i Docenti, il DSGA, il Personale ATA per la loro professionalità e sensibilità, sento di dover rivolgere un elogio particolare a chi si è prodigato nella specifica attività di Orientamento in ingresso: il mio grazie va al Professore Stefano Bressan che, rivestendo il ruolo di Funzione strumentale, ha saputo organizzare e coordinare con immensa competenza e grande efficacia le varie fasi di presentazione del “Marco Fanno”, sia pianificando le visite agli Istituti secondari di primo grado, che organizzando le visite di genitori e alunni presso il nostro Istituto.
Una lode va anche a tutto il gruppo di Docenti ed ATA che ha affiancato il Professore Bressan, riuscendo ad offrire un’immagine ampia ed esaustiva della nostra Scuola.
Naturalmente bravissimi sono stati gli Studenti del Fanno che hanno guidato ed accompagnato visitatori, famiglie, ragazzi negli incontri di “Scuola aperta”: a loro indirizzo un grazie “speciale” ed un plauso per l’oneroso compito che hanno affrontato spontaneamente e sacrificando dei sabati pomeriggio pur di collaborare per la migliore riuscita delle iniziative di orientamento.
In conclusione, mi preme evidenziare che il bel risultato è frutto non soltanto di impegno, ma anche di grande armonia ed affiatamento, di senso di appartenenza, di coerenza ed affinità di valori e di intenti:
Sic itur ad astra!
La Dirigente scolastica
prof.ssa Maria Laudani