PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
PTOF, che cos'è?
La sigla sta per Piano Triennale dell'Offerta Formativa ed è una sorta di documento identificativo dell'istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne della realtà scolastica.
Ogni scuola ha il compito di scrivere il PTOF ogni tre anni, con un'indicazione chiara e dettagliata di obiettivi, linea d'azione e mezzi a disposizione per raggiungerli.
A cosa serve il PTOF
Questo documento serve ad avere una panoramica obiettiva in merito a quanto l'istituto è in grado di offrire con le proprie forze, potenzialità, capacità e rete di conoscenze. L'elaborazione va fatta in base al bilancio annuale tra punti di forza e criticità (definiti dal RAV, vale a dire "rapporto di autovalutazione") e risorse disponibili a livello:
- umano
- professionale
- territoriale
- finanziario
Il PTOF, quindi, promuove la progettualità; inoltre ha finalità non soltanto organizzative, ma anche informative. Per il Piano triennale valgono i criteri di trasparenza: deve essere accessibile a tutte le persone che gravitano all'interno e intorno all'istituto.
Contenuti del PTOF
Completezza e correttezza dei dati, visione organica in vista di obiettivi interdipendenti, sviluppo e progresso nella realtà locale in aderenza alle linee guida nazionali sono i capisaldi di un piano formativo proiettato in un'ottica di miglioramento. Tra le informazioni indispensabili ricordate:
- situazione di partenza
- analisi comparativa tra punti deboli e quelli di forza
- descrizione dell'istituto
- orientamento ai cicli di istruzione successivi
- bisogni formativi
- offerta e percorso educativo e didattico
- programmi previsti per le singole classi
- metodi di valutazione
- regolamento d'istituto
- monte ore settimanale e giornaliero
- strategie e strumenti per il potenziamento delle competenze degli alunni
- emergenze e sicurezza (primo soccorso, simulazione incendio, etc...)
- modalità di gestione dei rapporti tra interno e esterno
- attività, corsi di formazione e di aggiornamento dedicati a corpo docente e personale ATA.
PTOF 2022-2025
Allegati:
Curricolo di Educazione Civica
Curricolo Istituto Professionale
Curricolo Istituto Tecnico
Curricolo Istruzione degli Adulti
Quadro orario
Piano scolastico per Didattica digitale Integrata
Numero minimo di prove di verifica per Anno Scolastico
Tipologia di prove da somministrare per il recupero
Tabella di corrispondenza fra livelli di preparazione e voti in decimi
Tabella per l'attribuzione del voto di condotta